I principali servizi che eroghiamo:
Il settore archeologico comprende manufatti di natura eterogena la cui genesi può essere associata all’impiego di metalli, leghe metalliche, opere fittili (ceramiche) o prodotti polimaterici (legno, tessuto o materiali organici di provenienza animale). L’attività di ripristino dei valori storico artistici del manufatto è strettamente connessa all’ analisi della tecnica esecutiva e al periodo storico dell’opera.
Il restauro dei dipinti su tela, strettamente legato all’attività di laboratorio, rappresenta uno dei nostri settori di maggior competenza in cui le diverse problematiche presenti vengono affrontate anche per opere di grandi dimensioni.
Il settore ligneo comprende prevalentemente il restauro di dipinti su tavola e di sculture lignee oltre al recupero di arredi lignei storici di particolare pregio.
Il settore è caratterizzato sia dal restauro dei dipinti murali nelle sue diverse tecniche esecutive sia nel restauro delle più differenziate superfici lapidee.
L’osservazione della fluorescenza UV permette di individuare i diversi materiali presenti sull’opera mediante le loro diverse fluorescenze. Pertanto tale indagine risulta di fondamentale importanza per le fasi di pulitura in quanto garantisce una corretta rimozione dei materiali filmogeni attraverso un continuo controllo delle superfici interessate.
L’indagine permette di osservare e documentare gli strati sottostanti la pellicola pittorica, individuando la presenza di possibili disegni preparatori, pentimenti e ritocchi evidenziando inoltre eventuali interventi di restauro avvenuti nel passato e la presenza di firme o altri segni particolari non percepibili nel visibile.
Per tutte le altre tipologie di indagini diagnostiche, lo studio Dammar, garantisce la loro realizzazione grazie ai rapporti di collaborazione con istituti di ricerca pubblici e privati certificati.